This article is based on this dutch article of Martinus Benders
https://martijnbenders.substack.com/p/het-vertrappen-van-foucault
Calpestare Foucault
Non sono uno scrittore popolare. E non lo sarò mai: il mio lavoro è troppo difficile, sono troppo elitario, il che oggi significa troppo umano, perché l’ascesa massiccia del psyborg porta a libri scritti interamente seguendo il manuale. Il giusto sviluppo dei personaggi, una trama avvincente, umorismo e serietà dosati alla perfezione – tutto esattamente al posto giusto. Letteratura da workshop esemplare che un vero essere umano troverebbe solo noiosa.
Ma la prevedibilità è il bene supremo per le menti meccaniche. E diventare buoni è l’obiettivo del psyborg, imparare bene a emulare un essere umano con buoni libri che soddisfano tutti i requisiti. Buono è la norma qui. Non straordinario o grandioso – questo è ancora troppo complicato.
Tuttavia, anche tenendo presente tutto questo, quella Grande Lista dell’Epoca rimane un fenomeno strano. Innanzitutto, i lettori accaniti sono riusciti a far sparire quasi tutti i critici letterari. Gerbrandy, Dera, ‘t Hart, Vriezen, persino Möhlmann o i critici interni dell’NRC non vi figuravano. Nessuna spiegazione fornita. Semplicemente mai esistiti.
In secondo luogo, devo menzionare una lettera al lettore: ho ricevuto una nota da uno scrittore noto, il quale mi ha spiegato che non credeva ai suoi occhi quando vide che Hugo Bousset aveva messo al numero 1 della lista suo genero con il suo ultimo libro, e al numero 2 l’amico di famiglia della figlia e del genero.
Non avevo idea di chi dovesse essere Hugo Bousset. Così come i Paesi Bassi possono rispolverare poeti di cui non ho mai sentito parlare, l’istruzione si rivela una fonte inesauribile di autorità che operano nell’ombra, figure che, nei retroscena, sfruttano la piramide statale del sistema educativo per promuovere la propria famiglia.
(ieri ho rivisto per caso questa intervista – in cui si rivela un conflitto essenziale – tra Foucault, che sostiene che le istituzioni che simulano neutralità, come le scuole e la giustizia, siano in realtà tutt’altro che neutrali, e Chomsky, che su questo è d’accordo ma insiste anche sulla necessità di spazio per il buon uomo (sic) – in altre parole: Chomsky vuole investire nella bontà umana che segue le regole, mentre Foucault rifiuta categoricamente quest’idea) – insomma, tra i due si vede già emergere il divario psyborg.
È comunque interessante pensare, ad esempio, a una figura come Ingmar Heytze, che ha pubblicato tutta la sua vita nel XXI secolo e che è uno di quelli che fa tutto secondo le regole, ma che non è stato menzionato nemmeno da uno degli ottanta esperti letterari. Non così popolare, dunque. Lo stesso vale per Thomas Möhlmann, per Sasja Jansen e per tutte le altre entità annidate nei circuiti dei premi letterari.
Tutti completamente dimenticati. L’epoca dei lettori accaniti non ne ha bisogno!
“Ciao, leggo molto. Anche tu leggi molto?”
No, non direi. Cerco piuttosto di leggere attentamente libri scelti con cura, invece di divorare casualmente qualsiasi cosa. Ieri sera, per esempio, ero ancora immerso in 2666 di Roberto Bolaño – sono arrivato alla scena in cui due professori universitari, divorati dalla frustrazione amorosa, sfogano la loro rabbia su un tassista pakistano. Lo prendono a calci gridando: “Questo è per Salman Rushdie!” e altre frasi occasionali da neocon di questa epoca, in cui il buon uomo di Chomsky si lasciava guidare lungo i sentieri della virtù.
Il buon uomo si lascia dirigere da impeccabili servizi segreti, dove abili censori ci assicurano che tutto può rimanere segreto così a lungo che nessuno finirà mai in prigione – nemmeno se la giustizia subisse improvvisamente un aggiornamento radicale che finalmente raddrizzasse il volto distorto di Justitia.
Nel frattempo, i critici letterari sono stati tutti sostituiti da persone che hanno letto molto. E cosa si scopre? Durante il clamore intorno ad Atwood, un clone di Atwood è diventato estremamente popolare, mentre il secondo posto è andato a una scrittrice di letteratura terapeutica che, dopo i cinquant’anni, ha ricordato di essere stata abusata – proprio come Griet Op de Beeck. Eppure, per qualche ragione, Griet non è apparsa nelle liste prestigiose. Perché no? Aveva forse fatto qualcosa che non era del tutto conforme alle regole? Il suo clone, invece, ha seguito scrupolosamente lo script e ha diligentemente intrapreso un tour di guerra in Ucraina. Forse questo era il nodo della questione. Griet non voleva.
E quei professori universitari, i cui amici, generi e figlie scrivono i libri dell’Epoca – non erano forse tutti silenziosissimi quando i propri studenti protestavano sotto le loro finestre con striscioni contro il genocidio a Gaza?
In un anno e mezzo, neppure un articolo, nemmeno quando gli stessi studenti gridavano sotto il loro ufficio.
No, quel buon uomo di Chomsky – io sto completamente dalla parte di Foucault. Solo l’essere umano straordinario può fare la differenza – il buon uomo è un lemming incapace di deviare dal manuale.
Ma neanche seguire tutte le regole ti garantisce un posto nell’eternità. Lo dimostra il destino triste di Griet Op de Beeck – non abbastanza letteraria per il tour in Ucraina o per la lista dell’Epoca.
Ieri ho scritto a Theo Keltjens su Facebook:
Ti dimentichi di qualcosa di essenziale: ossia che è assolutamente inutile armarsi con armi convenzionali contro missili a Mach 10. Soldi buttati. La Russia deve solo produrne abbastanza per mantenere un vantaggio assoluto. Ciò significa, in pratica, che la diplomazia è diventata una questione di sopravvivenza, e che i psicopatici mangiatori di dolci costosi a Bruxelles sono completamente fuori di testa.
Eppure questo non impedisce ai psyborg di sottrarre nuovamente 800 miliardi alle generazioni future per celebrare, ancora una volta in modo assolutamente sfacciato, il cucchiaino di plastica nel cervello.
Negli anni Settanta avevamo ancora una possibilità.
Una possibilità di ascoltare Foucault.
L’abbiamo ancora adesso?
Non credo.
I lettori accaniti lo calpesterebbero come un tassista pakistano gridando Fake News!!!