Shhhhhhroom Series – Parte I
Sottotitolo:
Il Resoconto Autentico dell’Umanità Visto Attraverso la Luminosa Lente del Fun-Gi: Un Viaggio Rianimato Verso una Narrazione Autentica e un’Esplorazione dei Miti e delle Leggende che Rafforzano l’Impulso Innato dell’Uomo a Riscoprire l’Utopia. Integrando un Incantevole Compendio di Saggezza Mistica e Sciamanica per Incanalare il Potente Potere di Questo Affascinante Portale.
Prefazione · 7
Introduzione dell’autore · 8
Storia di lei · 23
Storia di lei: filosofia · 39
Il primo resoconto psichedelico della storia? · 41
Il cervello che si restringe · 45
Altri miti e racconti · 61
Saffo · 64
Ambrosia e Afrodite · 64
Ganimede e altre leggende greche · 76
Il Mondo Vedico · 84
Razze aliene nei Veda · 84
Kali come vera divinità rappresentativa dell’Amanita · 90
Il falso sistema dei chakra · 102
Amrita o Soma? · 107
Genesi · 131
Mito della creazione o campagna antidroga? · 131
Donna Scarlatta? Solo la nostra adorabile Imperatrice · 135
La pistola fumante: le opere psichedeliche di Rembrandt · 144
Le Terre Norrene · 157
Mitologia Norrena e Islandese · 159
L’idromele della poesia · 168
Pippi Calzelunghe · 179
Tradizione Celtica · 185
Il libro perduto di Dromsneachta · 190
Il libro giallo di Lecan · 202
Il letto di malattia di Cú Chulainn · 206
Germanici · 209
Ildegarda di Bingen · 190
Biancaneve e Rosarossa · 217
Rumpelstiltskin · 221
Tijl Uilenspiegel · 227
Sesso con gli gnomi · 229
Che dire, sono i Russi · 230
Le tribù Sami · 237
Il falso mito dello sciamanesimo moderno · 237
Guida Pratica · 259
Come usare l’Amanita Muscaria · 260
Quanto è pericolosa l’Amanita Muscaria · 265
Perché non si può davvero microdosare l’Amanita · 273
L’Amanita Muscaria non è un delirante · 275
La Danza Seifing · 289
L’Amanita come guaritrice · 307
Malattia di Lyme · 308
Fibromialgia · 319
Danno da vitamina D e serotonina · 321
Reumatismo · 323
Influenza · 327
Ansia · 329
Ansia Sociale · 332
Ridurre il rumore mentale · 336
La malattia delle piccole idee · 338
Uso Sciamanico · 345
Il Terzo Livello · 351
Il circuito di feedback sessuale · 358
Compressione Dinamica del Tempo · 376
Dimentica la reincarnazione · 385
Il Ragazzo Trasformato in Cervo Clama alle Porte dei Segreti · 391
Glossario · 417
Riferimenti e citazioni · 423
Prefazione
Presta attenzione, caro lettore, poiché hai tra le mani
un libro di tale squisita stranezza, che sfida la banalità
e la natura mondana dei suoi fratelli letterari. Questo libro, che
le tue mani curiose ora stringono, non è una banale creazione
di inchiostro e carta dipinta dal mulino della mediocrità olandese.
No, è una vera e propria sinfonia di idiosincrasia e originalità,
che si innalza al di sopra del mare quotidiano di uniformità
come una fenice che risorge dalle ceneri.
Questo libro non è un’impresa letteraria del giardino sotto casa;
è un arazzo opulento intessuto con i fili della novità intellettuale
e della creatività audace.
Stai certo: non è destinato ai deboli di cuore, né ai timorosi
d’intelletto. È un codice riservato a coloro che sono abbastanza
coraggiosi da intraprendere il pericoloso viaggio della mente,
addentrandosi negli abissi labirintici di un territorio non mappato.
Se il tuo interesse fosse per un compendio banale, ripetitivo,
e privo di anima, sarebbe meglio fermarsi qui.
Questo è un corno dell’abbondanza di riflessioni geniali e
osservazioni rivoluzionarie che, senza dubbio, lasceranno il
lettore impreparato stordito e sbalordito.
Ora, caro lettore, ti imploro di considerare la gravità
della decisione davanti a te. Sfogliare le pagine di quest’opera
eccezionale significa abbandonare il porto sicuro della normalità,
rinunciare all’abbraccio confortante del consueto e abbracciare
i mari tempestosi e inaspettati dello straordinario.
Questo libro non è un volume timido e dimesso
destinato a prendere polvere su uno scaffale; è una tempesta
ruggente e impetuosa di pensiero rivoluzionario che esige
d’essere affrontato e compreso.
Mio temerario lettore, mentre ti trovi sull’orlo dell’ignoto
letterario, ti esorto a fortificarti per il viaggio che
ti attende. Questo libro non è una raccolta comune,
banale, monotona di populismi sbiaditi.
È un’avventura ardita, un’esplorazione audace degli estremi confini
della mente umana, un’opera di distinzione talmente unica
da elevarsi oltre l’ordinario come un modello del
meraviglioso.
Quindi, mio illustre lettore, ti trovi davanti a un bivio:
sei pronto a viaggiare lungo l’inebriante percorso
dell’incomparabile, o continuerai a camminare laboriosamente
sul sentiero più volte calpestato della mediocrità?
Evita il latte. Evitalo come la peste.
Friedrich Staplehurst