Tzum kotzen
Dal barbiere
Alla luce vidi il vestito dell’universo,
così abbandonai il volto — non lo riconobbi.
Riconobbi solo la solitudine dell’uomo.
Il sapone della barberia
non ha nulla a che vedere con l’universo:
è come pesci in fiumi e laghi.
Il rasoio dell’artigiano
ricorda la comprensione umana —
lascia i suoi solchi. La radio schiuma
attraverso il cuore da poliziotto
del poeta.
La crudeltà umana
è come i volti:
si radono
incautamente l’uno accanto all’altro.
*
La provenienza dei visitatori del sito è diventata molto più varia negli ultimi mesi. I Paesi Bassi restano al primo posto, ma tedesco, russo e norvegese sono in netta ascesa:
*
La poesia sopra (proveniente da una raccolta che non vedrà mai la luce) la sto trasformando ora in un canto di pescatori norvegese. La Norvegia è decisamente più aspra di quanto ci aspettassimo, o meglio, io non avevo in realtà aspettative. È che non mi ero mai trovato in un luogo con una rudezza simile. Sembra anche che una sorta di sonno profondo aleggi sul paesaggio, tra le nere montagne scoscese, e la valle qui è piena di valeriana e alchemilla, davvero qualcosa di notevole.
Per viverci? Non so, temo sia troppo costoso. Qui si spende facilmente il 30-40% in più per il costo della vita. E quel buio perenne durante l’anno devi davvero riuscire a sopportarlo. No, più un posto dove passare l’estate per sfuggire alle ondate di calore.
Attualmente sto lavorando in parallelo su tre progetti:
– Un CD norvegese
– Love’s Secret Domain (libro)
– Template perfetto per WordPress dedicato ai musicisti
L’obiettivo è completare tutto entro la mia partenza dalla Norvegia, prevista probabilmente per settembre.
Chi ama profondamente la letteratura olandese può esprimere il proprio affetto con questa maglietta da me disegnata:
Disponibile nello shop online qui:
Tzum Kotzen – draag de nederlandse literatuur een warm hart toe
Saluti,
Martinus Benders